Il potere della forza: 5 lezioni di comunicazione imparate da Star Wars
May the 4th be with you! Il 4 maggio ricorre lo Star Wars Day, il giorno scelto per ricordare la leggendaria saga di George Lucas. Inutile dire che la serie ha scritto una pagina importante della cultura pop, oltre a creare una serie di riferimenti iconici. Alla base di tutto c’è l’eterno conflitto tra bene e male e un sapiente storytelling, che ha saputo affascinare gli spettatori di tutte le età (noi compresi!).
Oltre a un franchise in continua evoluzione e alcuni motti celebri – da “Luke, io sono tuo padre” a “Che la Forza sia con te” – Star Wars, o Guerre Stellari, ci offre alcuni insegnamenti che possiamo applicare alla comunicazione della nostra attività. Ok, non avremo la potenza comunicativa di Dart Fener o le risorse economiche di Disney, ma anche la nostra piccola impresa può trarre una forza inaspettata da queste lezioni. Leggi qui!
Non solo un cult della fantascienza: Star Wars e la comunicazione
Prima lezione: sintonizzarci con i problemi delle persone attraverso l’empatia.
Perché ci sentiamo così solidali con i protagonisti di Star Wars?
Perché nonostante siano in difficoltà stanno sostenendo la loro causa con perseveranza e affrontano una minaccia leggendaria mettendocela tutta. Proprio come facciamo noi quando abbiamo un problema, entrando in sintonia con chi deve affrontare la nostra stessa difficoltà e ci offre una soluzione, così con il nostro prodotto dobbiamo dimostrare di essere capaci di aiutare i nostri potenziali clienti nelle loro sfide di tutti i giorni.
Seconda lezione: distinguersi. Sii come Yoda.
La saga ci offre tanti personaggi iconici, ma Yoda merita una citazione speciale per la sua parlata e per le sue frasi concise e d’effetto. Proprio come lui per emergere dalla massa abbiamo bisogno di trovare un tratto distintivo capace di rendere la nostra attività unica e diversa da tutte le altre.
Star Wars lo fa anche attraverso immagini e suoni, semplici ma inconfondibili: siamo sicuri che hai ben presente il ronzio delle spade laser, il suono delle astronavi o il profilo iconico di Dart Fener. Altro aspetto da considerare sono i contenuti usati per la promozione: non solo social media, ma anche strumenti particolari come videogiochi, applicazioni e realtà virtuale aiutano a rompere gli schemi per diventare memorabili.
Terza lezione: mostrare il proprio lato umano.
Le creature della saga di Guerre Stellari fanno emergere il loro lato umano e i loro valori, permettendoci di immedesimarci in loro (anche quando si tratta di robot!). Proprio come dobbiamo fare con il nostro brand, puntando all’emotività e parlando attraverso le emozioni. Tutti vogliamo identificarci in qualcosa: mostrandoci umani riusciremo a creare un legame autentico con i nostri potenziali acquirenti.
Quarta lezione: essere presenti.
Il primo Star Wars uscì nel ’77 quando internet ancora non esisteva, ma i creatori del franchise hanno saputo adattarsi ai tempi continuando a potenziare la risonanza del brand.
Le piattaforme dedicate alla saga sono costantemente aggiornate e danno ai fan sempre qualcosa di nuovo di cui parlare. Cosa abbiamo capito da questo? La comunicazione va tenuta sempre viva, attiva e regolare (cosa che spesso tendiamo a sottovalutare…).
Nei mesi precedenti all’uscita de “Il risveglio della forza”, Disney ha dimostrato la vicinanza ai fans rispondendo alle loro domande sul film e sui personaggi. Anche i brand possono coinvolgere il pubblico aiutandolo con tutorial, guide e approfondimenti. Inoltre il caro vecchio “dietro le quinte” aiuta a creare legami e soddisfare la curiosità degli utenti: usarlo ci permette di avere contenuti interessanti a basso costo.
Quinta lezione: continuare a alimentare nuove audience.
Come si dice? Il potere della condivisione. La vera forza di Star Wars sta nella capacità di unire generazioni e pubblici diversi.
Lo ha fatto grazie alla potenza narrativa, ai misteri irrisolti che continuano ad alimentare la curiosità sui nuovi capitoli, ma anche con una potente strategia pubblicitaria.
Per il lancio dell’ultimo episodio della saga Disney ha creato una massiccia campagna stringendo accordi con brand di tutti i settori: la saga, attraverso le licenze e le partnership, nell’ultimo anno ha generato 90 milioni di sterline di vendite nel solo Regno Unito.
Cercare di ampliare la nostra community interagendo con brand diversi dal nostro ma con un target che potrebbe essere affine è una buona strategia per aumentare il pubblico che ci conosce.
Il vero ingrediente segreto di Star Wars rimane la capacità di unire, generando il desiderio di condividere la passione per la saga con amici e familiari di tutte le età. Il segno di un brand che ha saputo rinnovarsi e guardare sempre al futuro.